Un'app gratuita per Android, di IntLab.
Il Corano è il testo religioso centrale dell'Islam, che i musulmani credono essere una rivelazione da Dio (in arabo: الله, Allah). È ampiamente considerato il miglior pezzo di letteratura nella lingua araba. Il Corano è stato rivelato sotto forma di libro e da allora è stato conservato in una forma scritta fissa nella lingua araba. È composto da 114 capitoli, che sono disposti in un ordine specifico. In alcuni versetti, l'ordine è cronologico, mentre in altri è il contrario. Ciò consente al lettore di leggere dall'inizio di un capitolo alla fine dell'ultimo capitolo. Ogni capitolo è diviso in sezioni chiamate sura. Ogni sura è composta da versetti. Il Corano è diviso in diversi capitoli per evitare la ripetizione e facilitare la lettura dell'intero testo da parte del lettore. Ogni capitolo è composto da un versetto o più versetti. Ogni versetto è composto da una o più lettere. Le lettere del Corano sono disposte in un ordine specifico, noto come Haditha. La parola 'Haditha' deriva dalla parola araba 'ادع', che significa "letteratura orale". Questa forma di letteratura è composta dai hadith, dalle storie e dai resoconti che vengono tramandati da una generazione all'altra. Ogni capitolo del Corano è composto da una o più lettere dell'alfabeto.
Il Corano è stato originariamente scritto sotto forma di libro nella lingua araba. Il libro è stato diviso in capitoli, e ogni capitolo era composto da uno o più versetti.